CONTEMPORARY ART
Nato per celebrare l’incontro tra arte e vino, il progetto“Costasera Contemporary Art”, a cadenza biennale, invita un artista di fama internazionale, proveniente da un Paese legato a Masi e ai suoi vini, a realizzare un’opera dedicata al vino icona di Masi, l’Amarone Costasera.
L'ARTE CHE VESTE L'AMARONE
Ogni edizione invita l’artista selezionato a reinterpretare l’etichetta del Costasera Amarone Classico, trasformando ogni bottiglia in una piccola opera d’arte collezionabile. Il risultato è una serie limitata che celebra il dialogo tra vino, cultura e bellezza.
Per l’edizione 2019, le etichette con la riproduzione dell’opera di He Xi impreziosiscono una selezione di bottiglie di Costasera 2001
JIN DU 津渡
L’opera, il cui titolo in cinese antico significa “trasporto via acqua”, raffigura un volo di farfalle sull’oceano, simile a un arcobaleno che unisce le rive del mare. È ispirata a Verona, città di Romeo e Giulietta, la cui storia d’amore ricorda una leggenda cinese in cui due innamorati si trasformano in farfalle. L’artista si ispira anche a Marco Polo, che portò porcellane e sete dalla Cina, motivo per cui il dipinto è realizzato su seta. La tecnica unisce la pennellata libera Xieyi per il mare e lo stile meticoloso tradizionale per le farfalle.
L’ARTISTA
He Xi, nato a Pechino nel 1960, vive e lavora a Shanghai. La sua pittura unisce la tradizione cinese a uno stile personale, ironico ed enigmatico, che indaga la libertà e la condizione umana attraverso la natura. È direttore del laboratorio artistico dell’Accademia di Pittura Cinese di Shanghai. Ha esposto in importanti musei e città come Pechino, Parigi, Londra e New York.









