TERREGIUNTE 2016 | Vino d'Italia







Note di degustazione
Aspetto: rosso rubino profondo.
Olfatto: al naso balsamico con sentori di tabacco, amarena, mirto, prugna con un pizzico di cacao.
Palato: la struttura è compatta, progressiva, densa e golosa. Sapido e potente, è caratterizzato da tannini eleganti e setosi. Piacevolissimo il finale con note di ciliegia e marasca.
Appaxximento:
L’expertise di Masi nella tecnica dei vini da uve appassite.
Perché ci piace
Terregiunte nasce dalla passione di Sandro Boscaini e Bruno Vespa per le rispettive terre, la loro cultura e i loro vini. Territori che esprimono grandi unicità e personalità ma sinergici quando aperti all’incontro.
Climi, terreni e varietà di uve distinti che da sempre sono percepiti lontani per tradizioni e culture si uniscono ed esprimono le loro peculiarità nell’ambito di un ampio e ricco concetto territoriale italiano.
Con sensibilità e maestria è stato prodotto un vino senza complessi, orientato esclusivamente alla massima qualità.
Un autentico “Vino d’Italia”, un inno al Made in Italy.
Abbinamenti
Terregiunte grazie al suo carattere deciso si abbina molto bene a piatti saporiti a base di selvaggina stufata, carni rosse arrostite o grigliate.
Si accompagna inoltre a formaggi stagionati a fine pasto.